Le carte in proprio possesso rappresentano idealmente la posizione in campo del giocatore che ha il possesso di palla. Restare senza carte in mano significa essere arrivati davanti alla porta avversaria e quindi avere la possibilità di segnare un goal.
IN BASE ALLA POSIZIONE IN CAMPO DEL GIOCATORE CHE HA IL POSSESSO DELLA PALLA, LE COMBINAZIONI CHE SI VENGONO A CREARE TRA I COLORI DELLE CARTE GIOCATE E IL COLORE DELLA PROPRIA SQUADRA, CREANO AD OGNI TURNO DI GIOCO SITUAZIONI SEMPRE NUOVE CHE AVRANNO OGNI VOLTA CONSEGUENZE DIFFERENTI
Un meccanismo semplicissimo che consente lo svilupparsi di moltissime azioni: passaggi, contropiedi, falli, calci d'angolo, tiri, parate, rigori... dove i risultati finali saranno ogni volta differenti e reali
TUTTO, COME IN UNA VERA PARTITA DI CALCIO